Christian Merli, portacolori della Scuderia Vimotorsport, ha affrontato una trasferta di duemilatrecento chilometri per partecipare domenica alla 44ª Rampa Internacional da Falperra, nei pressi di Braga nel nord del Portogallo. È alla sua terza esperienza con la Nova Proto NP 01 Cosworth. In Francia ha vinto Gara 2 staccando il nuovo record del tracciato. Sarà lotta con il francese Kevin Petit e lo spagnolo Iraola Lanzagorta, entrambi in gara con la Nova Proto dotata di motore turbo. Tradotto significa maggior coppia, ovvero immediata risposta nelle ripartenze, ed inoltre una trentina di cavalli in più rispetto a quella del campione trentino.

Un febbricitante Christian racconta la salita portoghese
«Confidiamo in un meteo favorevole, ma sino a questo momento è prevista pioggia. L’asfalto asciutto sarebbe preferibile vista la velocità del percorso. Qui non si possono commettere errori. Il tracciato? Tre salite di prova e due manche di gara con una lunghezza di 5,200 chilometri. In gara saranno prese in considerazioni le due migliori performance. Un percorso velocissimo, dove si toccano velocità superiori ai 250 chilometri orari. Start, allungo e curva veloce sinistra da 4ª marcia. Allungo e curva destra da terza per poi affrontare un rettifilo in salita. Seguono una serie di esse molto veloci. Grande staccata per un tornante sinistro, dove segue un misto velocissimo ed un’ampia chicane artificiale. Quindi il tratto con la velocità massima ed un dosso in discesa da sesta marcia. Una destra da terza, un tornante sinistro, rettifilo ed arrivo. Insomma, una gara da affrontare in apnea».
Apripista alla Levico Vetriolo
«Ringrazio l’organizzazione e Diego Degasperi, per l’opportunità che mi è stata offerta. Un test importante, dove abbiamo lavorato e provato varie soluzioni, che metterò sicuramente in pratica».
Il calendario CEM
13/4 – Col Saint Pierre (Francia), 27/4 Rechbergrennen (Austria), 11/5 Rampa de Falperra (Portogallo), 18/5 Subida al Fito (Spagna), 1/6 Ecce Homo (Repubblica Ceca), 8/6 Trento – Bondone (Italia), 20/7 Limanowa (Polonia), 3/8 Osnabrucker Bergrennen (Germania), 17/8 Saint Ursanne (Svizzera), 31/8 Ilirska Bistrica (Slovenia), 21/9 Buzetski Dani (Croazia).
Sito Internet: www.christian-merli.it