Funny Team festeggia la top ten centrata nella salita trentina, aggiungendo anche il successo di “Ciuzzo” tra le porte di Sestola.

Nove (VI), 06 Maggio 2025 – Erano soltanto tre i portacolori di Funny Team impegnati nel fine settimana appena concluso, tutti in grado di regalare soddisfazioni alla scuderia di Nove.
Tra Venerdì e Sabato si è corsa la Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna e dell’International Race Salita, con Enrico Zandonà che, a bordo della sua Wolf GB08 Thunder motorizzata Aprilia, ha concluso ottavo assoluto ma anche quinto in gruppo E2SC-SS e nell’annessa classe riservata alle vetture fino a millesei.
“Gli aggiornamenti post Costo hanno dato buoni frutti” – racconta Zandonà – “ma nella seconda salita di prova ho accusato un problema al cambio, rimasto bloccato in seconda marcia per quasi duecento metri prima di tornare a funzionare. Dopo aver capito il problema ci siamo concentrati sulle gare. La prima è andata molto bene mentre nella seconda, a causa di un mio errore, abbiamo perso quei preziosi secondi che avrebbero potuto farci salire in classifica. Grazie a tutta la scuderia Funny Team, per il supporto, ed ai partners che ci sostengono.”
Dal Trentino a Sestola per una Domenica tra le porte dello Slalom della Rocca, valevole per il Campionato Italiano Slalom in Salita MSP e per il Trofeo Italia UNICEF.
A portare in alto i colori del sodalizio vicentino ci ha pensato “Ciuzzo”, primo di classe A1 e dodicesimo nella classifica finale assoluta al volante della sua Fiat 127.
“Una gara molto bella e veloce” – racconta “Ciuzzo” – “che ho vissuto su una Fiat 127 perfetta. Vincere la classe e sfiorare la top ten assoluta è un ottimo risultato. Grazie alla scuderia Funny Team, a tutti i miei meccanici ed agli amici che hanno fatto il tifo per me, qui e da casa.”
Dall’Emilia verso il Friuli Venezia Giulia per l’ultima presenza, quella di “Spak” al Formula Driver Staranzano, round del Trofeo Nazionale UISP e del Trofeo Friulveneto corso Domenica scorsa.
L’ultima punta in campo, al volante di una Citroen Saxo, è stato autore di una bella progressione in categoria B1, purtroppo insufficiente per garantirgli l’accesso alla fase finale.
“Era la prima volta che correvo qui” – racconta “Spak” – “ma, pur migliorando i miei tempi nelle varie manche, non sono entrato in finale perchè la B1 viene unita alla B e la presenza di tanti avversari veloci, dotati di vetture più competitive della mia, fa una tremenda differenza.”
Da segnalare inoltre la presenza di una cospicua rappresentanza della compagine anche al raduno Family Engines, andato in scena Giovedì in occasione della Festa dea Sparesea a Cavallino Treporti, ed all’immancabile Motori in Festa, Domenica in quel di Fossò.