Porsche di oggi e di ieri in vetta a Levico

Dall’Antonia, sulla 991 GT3 Cup, e Basso, sulla 911 Carrera RS, regalano gioie e prestigio a Rally Team, assieme ad un Trolio che si conferma il migliore in E1 1600.

Rosà (VI), 06 Maggio 2025 – Secondo cartellino di presenza nella velocità in salita per Rally Team, in occasione della recente Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per l’International Race Salita, e nuovo carico di soddisfazioni con una serie di risultati di rilievo che hanno arricchito la bacheca di scuderia.

Romy Dall’Antonia concede il bis e, al volante di una Porsche 991 GT3 Cup, ha fatto nuovamente sua la classe GT Cup, centrando anche il successo nella generale di gruppo GT.

È stato un weekend da incorniciare quello vissuto a Levico” – racconta Dall’Antonia – “e, senza il problema avuto alla frizione, ci scappava anche il record del tracciato. Siamo riusciti a battere avversari dotati di mezzi più potenti e ci confermiamo in testa ai campionati che seguiamo.”

Da una Porsche all’altra con la 911 Carrera RS che, nelle mani di Giampaolo Basso, è salita sul secondo gradino del podio assoluto tra le storiche, primo di secondo raggruppamento e di classe GTS+2500 al termine di un Venerdì e di un Sabato da protagonista di alto livello.

Credo veramente di aver fatto una gran gara” – racconta Basso – “perchè, calcolando che il primo assoluto ha corso con un prototipo, possiamo considerarci i vincitori morali. La mia sfida era tutta concentrata sul duello con Motti, da tre anni campione europeo. Rifilargli quasi dodici secondi in due manche è stato notevole, pure a detta di lui. Auto stupenda, grazie ad Aldo.”

Tornando alle vetture moderne nuova prestazione stellare per Enrico Trolio, sulla sua Peugeot 106, ancora una volta vincitore tra le millesei della E1 e buon quinto nella generale di gruppo.

Abbiamo provato delle nuove evoluzioni sulla vettura” – racconta Trolio – “e mi hanno dato subito un buon feeling, permettendomi di abbassare il mio record di un secondo e mezzo. Un particolare ringraziamento a tutti i nostri partners ed alla scuderia Rally Team, sempre con noi.”

Poca fortuna per gli altri alfieri del sodalizio di Rosà, ad iniziare dal giovane Daniel Filini che, su una Peugeot 208 Rally4, è finito letteralmente ruote all’aria durante gara 1.

Quinta piazza in RSC2 per Maverik Boaron, autore di un buon terzo in gara 2, con una nuova Renault Clio RS in versione Racing Start, nella sua prima apparizione in quel di Levico.

A chiudere il lotto dei partenti Marco Boaron, quinto tra le millesei preparate e sesto nella generale di gruppo A-S con la sua Citroen Saxo gruppo A, soddisfatto per aver abbassato di ben dieci secondi il suo miglior tempo personale nella salita trentina.

Related Posts