Per Paolo Venturi quattro successi ed un record alla Salita del Costo

Main sponsor AlpenPlus confermato e Honda Civic rialzata per il veterano della ViMotorsport, che punta ad un’altra stagione in montagna premiante ed entusiasmante, ad iniziare da una gara per lui sempre foriera di grandi risultati.

VICENZA- Le incertezze relative alle assicurazioni sono state per adesso fugate e Paolo Venturi, che seguiva con particolare attenzione queste vicende, può finalmente tornare a dare gas.
Le ultime due stagioni lo hanno decisamente premiato sia come prestazioni nelle singole gare sia come rendimento medio nelle varie tappe del Civm e del SuperSalita, le due serie che ha affrontato con maggiore continuità.
Quella che parte sabato 5 aprile sarà anche la terza stagione con la Civic, sempre più nelle corde di Venturi e sempre meglio settata dallo specialista Loris Foltran, che è intervenuto sulla media di mamma Honda sia sull’assetto che sulla parte propulsiva, ricavandone numeri e comportamento dinamico sulla carta piu competitivi e gestitibili rispetto al 2024.
La Salita del Costo e’una gara particolare, da lui già affrontata sette volte, con allunghi perentori intervallati da dieci tornanti e da tre chicanes. Nella ricognizione sul percorso fatta in proprio nei giorni scorsi, Venturi ha scoperto un manto asfaltato davvero in buono stato e che sembra dare un ottimo grip.
La salita, che parte da Cogollo del Cengio ed ha la finish line dopo poco meno di 10 km, è particolarmente veloce e quindi si adatta bene alle doti di allungo della sua Honda Civic VTec EP4-generation, con la quale detiene il record in loco per le RS aspirate di 5’59”88, centrato proprio lo scorso anno, dopo una lotta a coltello che lo vide sopravanzare il solito coriaceo Tazio Moscardi per meno di 3” (su 9,9 km).
Anche questa gara è praticamente una delle sfide di casa, visto che Venturi può raggiungere il paddock da casa sua, in meno di un’ora.
Il pensiero di Paolo Venturi:

“Quest’anno mi presento allo start con un assetto del tutto nuovo (firmato TS Suspension), finora mai provato neppure in pista, quindi la performance della macchina sarà tutta da scoprire. Il motore al banco ha confermato un più che buono stato di salute, dopo la scorsa stagione che è stata particolarmente intensa.
Questa gara mi ha visto allo start per ben sette volte di cui ben 6 con la Elia ed in queste partecipazioni ho raccolto 4 primi, due secondi di classe ed un ritiro per rottura del semiasse, datata 2022.
Le condizioni per fare bene ci sono e cercherò di mettere fieno in cascina sin da subito”.
Domenica scorsa a Roma, Paolo Venturi ha ricevuto il premio per la vittoria della Coppa di Classe RS 2000 nel CIVM Centro/Nord ed ha espresso la sua intenzione di candidarsi ancora una volta alle prossime elezioni federali, che lo avevano visto fra i più eletti nel 2024.

di Francesco Romeo

Related Posts