Si chiude con un bilancio più che positivo la partecipazione del team bresciano AF Motorsport alla 23° Levico | Vetriolo | Panarotta, cronoscalata magistralmente organizzata da Trentino Motorsport e Scuderia Trentina: tutti al traguardo i novi piloti partecipanti, con ben sette podi conquistati. Nel gruppo TCR, vittoria e nuovo record per Luca Tosini.

Tra le autostoriche, l’unico pilota iscritto Brunello Chiappini su Fiat X 1/9 gruppo 5, coglie la vittoria in classe “Sil1600” e conclude in settima posizione del 3° Raggruppamento: per il “nonno racing” l’obiettivo principale era quello di togliersi un po’ di ruggine invernale e recuperare gli automatismi di guida in vista della Malegno-Ossimo-Borno della prossima settimana.
Nell’agguerrita classe Racing Start 2000, riservata alle due litri aspirate di derivazione stradale, il camuno Paride Filippi – per la prima volta a Levico – fatica a trovare il giusto ritmo con la sua Honda Civic, ma è comunque soddisfatto per i riscontri cronometrici in continuo miglioramento tra prove e gara.
Brillante esordio in RS Plus invece per il giovane Davide Segna, iscritto con i colori della Nuova Scuderia Mendola. Per la prima volta in gara con la Mini Cooper S JCW di AF Motorsport, il pilota trentino è secondo di classe in gara 1 per 1,5 secondi, mentre conquista gara 2 con il miglior tempo di giornata tra le RS Plus. Nella somma dei tempi, conclude sul secondo gradino del podio di gruppo, con un distacco di soli 5 centesimi dal vincitore Cioffi: un po’ di amaro in bocca per la vittoria sfumata per un distacco così esiguo, comunque addolcita dal primo posto assoluto tra gli Under 25.
Nella categoria RS Cup, ennesima prova di forza per Luca Tomaselli, portacolori della scuderia Michael Racing, che al volante della sempre veloce Alfa Romeo 147 GTA del team bresciano conquista agevolmente la vittoria di classe tra le due litri aspirate (RS Cup 2) e sale sul terzo gradino del podio di gruppo, conquistando punti importanti per il campionato IRS.
Secondo posto nella classe “RS Cup 2” per Francesco Laffranchi, occasionalmente in gara con la Renault Clio Cup: un’errata scelta di gomme lo penalizza in gara 1, mentre in gara 2 migliora la prestazione e per somma dei tempi chiude al secondo posto di classe alle spalle dell’amico Luca, precedendo le altre tre Clio Cup “gemelle” di Kraner, Boscariol e Boaron.
Passando infine al gruppo TCR, da sottolineare l’eccellente prestazione di Luca Tosini al volante dell’Audi RS3 LMS Gen. 2. Il driver di Ceto, come da pronostico, conquista agevolmente la vittoria di gruppo e in gara 2 sigla il nuovo record del tracciato fermando il cronometro sui 4’14,10: un tempo davvero impressionante, anche considerato che è stato realizzato con gomme usate e con una condotta di guida (per quanto possibile) conservativa in vista dell’esordio nel Campionato Supersalita la settimana successiva.
Sul secondo gradino del podio, buona la prima per Alessandro Giovanelli, all’esordio in categoria con l’Audi RS3 LMS Gen. 1. Per il forte pilota trentino doveva essere una gara dedicata principalmente a prendere confidenza con la nuova vettura e il naturale adattamento è stato rapido con tempi in costante miglioramento: soddisfazione in particolare per essere sceso in gara 2 sotto la soglia psicologica di 4’30.
Per il terzo gradino del podio TCR, avvincente sfida in famiglia AF Motorsport tra il giovane camuno Nicola Scotti (Volkswagen Golf GTI) e l’esperto veronese Alex Leardini (Seat Leon Cupra): 1-1 tra gara 1 e gara 2, ma alla fine per somma dei tempi a spuntarla è Nicola, che alla sua seconda esperienza nel motorsport, dopo lo sfortunato ritiro alla Salita del Costo, festeggia il primo podio in carriera. Un po’ di inevitabile rammarico per Alex, purtroppo in crisi di gomme in gara 2: siamo comunque certi che con determinazione ci riproverà alla prossima gara.
Archiviata con soddisfazione la trasferta trentina, tutto il team è già al lavoro per il prossimo appuntamento in calendario: fervono infatti i preparativi per la gara di casa in programma il prossimo weekend. Al 54° Trofeo Vallecamonica – Malegno | Ossimo | Borno, la scuderia AF Motorsport si schiererà al gran completo, con una quindicina di piloti iscritti.