O’Play, frantastico tris in Austria!

Contro tutto e contro tutti, ma non da solo. Sembrava che dovesse girare storta la Rechbergrennen 2025 con un problema al cambio della Mitsubishi oltre ai vari acciacchi al motore. Invece la tenacia del gruppo Phoenix ha rimediato alla sorte e Antonino ci ha messo l’ennesimo guizzo della sua determinazione
 

foto Sebastien Beyer

Martedì 29 aprile 2025_ Dire gara tribolata non rende l’idea. Sabato sera Antonino Migliuolo è riuscito nell’impresa di trovare un cambio in Italia, farselo portare al confine e tornare a Tulwitz in fretta e  furia, in tempo per montarlo sulla Mitsubishi Lancer e prendere il via alla Rechbergrennen. Messi i panni di O’Play, ha staccato il secondo tempo di Gruppo 3 nella prima manche, 2’04’’906 a 1’’284 dall’idolo di casa Halbartschlager (Vw Golf) e davanti al serbo Vesnic (Audi). Poi la seconda, con start dopo una bandiera rossa, e il missile bianco azzurro che segna 2’02’’169, il rivale austriaco a 1’’918, secondo nel totale a 0’’634. O’Play ha così ottenuto il terzo sigillo consecutivo alla Rechergrennen e la seconda vittoria di fila in questo avvio di stagione europea dopo quella di due settimane fa in Francia. L’obiettivo conclamato è la riconquista del titolo di Categoria 1 sommando la sua grinta formidabile alla tenacia del Phoenix Racing Team, un gruppo fervido di amici appassionati. “Grazie, grazie, grazie!”. Raggiante e con l’adrenalina a mille appena spento il motore, Antonino domenica pomeriggio ha stappato gioia cristallina con i suoi compagni di viaggio, Marco Recla il meccanico, Filippo Zardini l’elettronico, Andrea Chini presidente granitico, Michele Marcantoni spalla insostituibile, la segretaria onnipresente Fiorenza Albano e il crucco Hans Leitner che ha chiuso il cerchio magico di un autentico miracolo sulla Lancer. Oggi una disanima più ragionata: “L’esperienza mi ha insegnato che non si deve mai perdere la fiducia, che c’è sempre una possibilità, basta metterci coraggio e determinazione. Ma in Austria tutto si è risolto nel migliore dei modi grazie al lavoro di squadra, e la condivisione rende ancora più magica la vittoria”. Ora O’Play guida in solitario la classifica provvisoria FIA delle “closed cars”. Prossima sfida la 44ªRampa Internacional Falperra (11 maggio).

Related Posts