Il pilota di Rivà fa sua la classe e sale sul podio nella generale di gruppo, pareggiando il conto con Ragazzi in un 2025, tra CIVM ed IRS Cup, che appare già elettrizzante.

Rivà (RO), 05 Maggio 2025 – Michele Mancin torna in vetta e, facendo sua la recente Cronoscalata Levico – Vetriolo – Panarotta, rilancia le proprie quotazioni in un’annata che, nonostante le incognite della vigilia sul fronte coperture, lo candida tra i pretendenti al titolo.
La due giorni del pilota di Rivà non si è aperta nel migliore dei modi, al termine di una prima sessione di prova che vedeva la Ferrari 488 Challenge Evo di Gaetani Racing in difficoltà.
“A circa tre chilometri dalla fine abbiamo accusato una grossa perdita di potenza” – racconta Mancin – “con l’auto che si è spenta improvvisamente. A fatica sono riuscito a rimetterla in moto e, andando molto piano, ho raggiunto il traguardo. Ero preoccupato ma, grazie alla professionalità di Gaetani Racing, abbiamo resettato il tutto per la seconda manche.”
Un manicotto sfilato ed un’elettronica da riallineare non impensierivano lo staff della scuderia di San Giorgio delle Pertiche che, dopo aver rimesso in sesto la rossa, consentiva a Mancin di firmare la terza prestazione tra le GT e la prima di categoria in prova 2 al Venerdì, accusando un ritardo di soli 4”73 da un pilota di elevata caratura come è Dall’Antonia.
“Grazie al lavoro dei nostri ragazzi ho potuto concentrarmi sul fattore gomme in prova 2” – aggiunge Mancin – “ed ho capito che con queste Pirelli da pista si può andare davvero molto forte, dando però a loro il tempo di scaldarsi a dovere. Dopo una prima prova da scettico mi sono ricreduto totalmente e siamo andati tutti con serenità al riposo, carichi per il Sabato.”
La giornata cruciale si apriva con il polesano che batteva nettamente Ragazzi in gara 1, firmando nuovamente il terzo tempo assoluto in gruppo, ripetendosi nel pomeriggio di un Sabato che gli consegnava un netto successo in GT Super Cup di prima divisione.
La vittoria in categoria ed il gradino più basso del podio in gruppo GT permettono a Mancin di incassare punti preziosi per il Campionato Italiano Velocità Montagna e per l’International Race Salita, rilanciando una sfida che lo vedrà di certo protagonista per tutto il corso della stagione.
“Ambire al gruppo è un sogno irraggiungibile ad oggi” – conclude Mancin – “ma, dopo una gara 1 dove abbiamo sofferto un po’ tutti per la partenza ritardata e le gomme fredde, ho potuto apprezzare al meglio queste Pirelli da pista. Una volta in temperatura danno una sicurezza incredibile. Mi ero prefissato un quattro e ventuno come tempo che mi avrebbe reso felice. Immaginatevi quando ho visto il quattro e diciannove al termine di gara 2. La lotta con Roberto continua, al Costo ha vinto lui e qui io. Ne vedremo delle belle nel corso dell’annata. Un particolare ringraziamento a tutta la Gaetani Racing ed ai nostri preziosi partners per il 2025.”