Il “Trofeo Silvio Molinaro” va verso lo stop alle adesioni che è possibile inviare fino a lunedì 14 agosto. Numeri alti e presenze illustri alla gara organizzata da Tebe Racing che dal 18 al 20 sarà decimo ed ultimo appuntamento di CIVM prima delle finali. Sotto i riflettori i protagonisti del TIVM sud e del tricolore “Le Bicilindriche”. Diretta su ACI Sport TV (228 Sky)
Trofei premiazioneParco Chiuso
Luzzi (CS) 12 agosto 2023. La 27^ Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” va verso lo stop alle iscrizioni. Termine ultimo per inviare le adesioni è lunedì 14 agosto. I numeri sono già alti con tutti i protagonisti della massima serie ACI Sport a cui si aggiungono i concorrenti alla serie cadetta Trofeo Italiano Velocità Montagna e Campionato Italiano “Le Bicilindriche”. Le due gare di domenica 20 agosto saranno in live streaming e per il CIVM in diretta su ACI Sport TV (228 Sky).
La gara cosentina organizzata da Tebe Racing, con il supporto e la collaborazione dell’Automobile Club Cosenza della Provincia e della Regione, è il decimo appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna, ultima sfida prima delle tre finali a coefficiente 1,5. Tutti i pretendenti al tricolore assoluto, di gruppo e classe possono contare su un massimo di 12 risultati su 10 gare in questa prima fase di campionato, per cui diventa determinante la competizione calabrese.
Il tracciato si sviluppa sui tradizionali 6,150 Km tra l’abitato della caratteristica Luzzi e l’Abbazia Cistercense di Sambucina, 420 metri più in alto per una pendenza media del 6,83%. Proprio nei pressi dell’Abbazia del XII secolo e l’ampio anfiteatro adiacente, si sviluppa il parco chiuso di fine gara, spazio dove sarà tenuta la Cerimonia di premiazione. Anche il momento conclusivo dell’evento sarà in diretta TV.
Completato regolarmente il collaudo del percorso e tutti i permessi inerenti la competizione sono stati rilasciati dalle autorità competenti.
Luzzi e l’intero territorio sono in pieno fermento per quello che divenuto l’evento centrale di un periodo in cui la cittadina accoglie numerosi visitatori e vacanzieri. Per il comune cosentino ottima opportunità per mostrare tutta la propensione alla cultura dell’ospitalità. L’intero interland della Valle del Crati fino a Cosenza è interessato dagli effetti della gara con strutture ricettive completamente riempite per diversi giorni da piloti, team, addetti ai lavori e tanto pubblico che non rinuncia al richiamo delle spettacolari sfide ed arriva dall’intero sud d’Italia.
Nell’edizione 2022 la vittoria andò al pluri campione fiorentino Simone Faggioli che sulla Norma M20 FC Zytek ottenne il tempo totale di 6’15”88, con miglior crono di 3’07”75 in gara 1 e la sua seconda conquista consecutiva del Trofeo Silvio Molinaro. Due Osella PA 2000 sul podio, quella del padrone di casa Domenico Scola, a sua volta detentore del primato di 5 successi, terza quella del lucano Achille Lombardi, attualmente 2° in CIVM e primo di classe E2SC 2000. Calabrese anche il successo tra le Bicilindriche con il lametino Angelo Mercuri su Fiat 500, reduce dal successo in Sila dello scorso 30 luglio. Il record appartiene a Christian Merli che su Oselal FA 30 nel 2018 coprì il tracciato in 3’06”15
Doppio impegno per la scuderia calabrese con l’esordio di Ettore Bassi su Wolf Gb 08 Thunder nel Campionato Italiano Sport Prototipi a Pergusa e il […]
Anche alla Luzzisambucina Alberto Scarafone della legge nel Gruppo Cn conquistando di nuovo il primato. Ecco il suo racconto nel dopo gara: Decima tappa del […]
Nessun divieto di effettuazione gare nel Dpcm del 3 novembre 2020 Il decreto conferma l’effettuazione delle manifestazioni iscritte a calendario ACI Sport. Seguendo rigidamente le […]
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti la nostra Politica sui cookie.Politica sui cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.