Fine settimana dai risvolti positivi per Giovanni Giaquinto che alla 32^ edizione della classica vicentina, porta a casa un buon risultato e rilievi cronometrici di tutto rispetto.

9910 metri non facili, avversari di grande esperienza e capacità nel mondo delle cronoscalate, non hanno comunque offuscato la prova del driver emiliano che ha fatto segnare tempi in costante calo, nel corso delle tre salite previste dal programma di gara.
“E’ stato un weekend prolifico -ha commentato Giaquinto- la gara è molto bella e veloce, l’asfalto ha rivelato sin da subito un ottimo grip grazie anche al meteo che ci ha regalato due giornate calde e soleggiate.
Sono riuscito nel corso delle 3 salite effettuate tra sabato e domenica, a capire qualche segreto di un percorso estremamente insidioso ed aver tolto quasi 13 secondi nei tempi di manche è la dimostrazione che l’approccio si è rivelato giusto.
La classe in cui competo è piena di piloti validissimi, di grande capacità ed esperienza ma nonostante questo sono sinceramente soddisfatto della mia guida e della mia Seat Leon Cupra ST, perfettamente curata da Giovanni Grasso e dal Grasso Racing Team.
Ora concentrazione verso la prossima tappa della mia stagione, la Levico – Vetriolo – Panarotta”
Ufficio Stampa – Giovanni Giaquinto