La 32ª edizione della Salita del Costo, svoltasi oggi, ha visto trionfare Franco Caruso al volante della Nova Proto NP01-2, completando il percorso in 4 minuti e 11,67 secondi. Questo risultato rappresenta una significativa rivincita per Caruso, che nelle prove ufficiali di ieri aveva ottenuto il secondo miglior tempo, preceduto da Achille Lombardi su Osella PA30 per soli 0,85 secondi.

Al secondo posto si è classificato Fausto Bormolini su Reynard K02, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da Alberto Scarafone.
Le sessioni di prova di sabato si sono svolte sotto un clima primaverile, offrendo condizioni ideali per i piloti. Nella prima manche, Fausto Bormolini su Reynard F3000 aveva registrato il miglior tempo, seguito da vicino da Caruso e dal giovane Luigi Fazzino su Osella PA2000 Turbo. Achille Lombardi, a causa di un problema tecnico, non aveva potuto partecipare alla prima salita, ma si era poi riscattato nella seconda manche segnando il miglior crono.
È importante notare che Luigi Fazzino, nonostante le promettenti performance nelle prove, non ha preso parte alla gara odierna. La competizione ha visto la partecipazione di 189 piloti, con una presenza significativa sia di vetture moderne che storiche, sottolineando il crescente interesse verso questa manifestazione.
Un momento di particolare rilievo è stata la presenza, in veste di apripista, di Simone Faggioli e Diego Degasperi. I due piloti hanno utilizzato le Nova Proto NP01 Bardahl, le stesse vetture con cui parteciperanno alla prestigiosa cronoscalata statunitense Pikes Peak nel prossimo giugno.
A breve maggiori informazioni