Civm: secondo posto in Tcr alla Salita del Costo per Angelo Marino, all’esordio con la Seat Cupra Leon Competicion

Sono andato in crisi di gomme nella seconda metà del tracciato, ha detto il pilota salernitano

COGOLLO DEL CENGIO – Secondo posto nel gruppo Tcr al debutto assoluto con la nuova vettura, che in Veneto era andata soprattutto per un indicativo collaudo in vista della Super Salita. Così Angelo Marino della Speed Motor, assistito dal team AC Racing Technology, alla 32esima edizione della Salita del Costo, la gara vicentina a Cogollo del Cengio valevole per il Campionato Italiano di Velocità in Montagna (Civm), che ha ufficialmente aperto la stagione agonistica 2025 delle cronoscalate. Al volante della Seat Cupra Leon Competicion, il pilota salernitano ha coperto i 9910 metri in manche unica del tracciato in 4’56”68, tempo superiore di 2”47 rispetto a quello fatto registrare dall’Audi Rs3 di Salvatore Tortora, campione italiano in carica della categoria. Interessante l’evoluzione di Marino, che è riuscito a migliorare di quasi 15” totali la propria prestazione, passando dal 5’11”51 della prima sessione di prove ufficiali al 5’00”01 della seconda, per poi abbassare il tempo di altri 3”33 nell’ascesa che contava. Ciononostante, lo stesso Marino evidenzia l’handicap che gli ha condizionato la prestazione domenicale: “Fermo restando che a livello complessivo sono contento – premette il 39enne portacolori della scuderia di Gubbio – abbiamo fatto due diverse scelte di pneumatici Pirelli. Nei test del sabato abbiamo montato quelli con mescola dura, mentre in gara ci siamo affidati alla mescola morbida, che però non ha fornito la risposta attesa: con 10 gradi in meno di temperatura dell’asfalto, si pensava che tenessero e invece dopo il quinto-sesto tornante sono andato in crisi di gomme, ho sentito l’auto “incollata” e quindi è stato più complicato portarla fino al traguardo. Della serie: si sarebbe potuto fare meglio, anche perché nei primi due rilevamenti cronometrici intermedi ero sopra di appena otto e tre decimi nei confronti di Tortora. Comunque sia, considerando il fatto che si trattava della prima volta con la Cupra Leon Competicion, con le gomme Pirelli e anche come partecipazione alla Salita del Costo, posso affermare che non è andata di certo male. Ci rivediamo fra un mese al Trofeo Vallecamonica per il via alla Super Salita”.

Related Posts