CIVM Nord: Ottimo podio per Paolo Venturi

Nove veloci avversari di classe alla Levico-Vetriolo, non hanno impedito al grintoso testimonial del marchio AlpenPlus di ritagliarsi un formidabile podio basso di divisione RS2000.

LEVICO- Ha incontrato un numero di rivali nel week end trentino appena archiviato, degno delle cronoscalate anni’90, quando lottare contro dieci-dodici avversari in ogni classe era una regola e non un’ eventuale possibilità.
La cronoscalata di Civm Nord Levico-Vetriolo e’ gara impegnativa e veloce, fatta di 7,88 km ove sia il motore che l’assetto, sono chiamati alle armi con paritetiche responsabilità.
In una delle salite da lui più gradite, Venturi ha dimostrato una volta ancora le proprie qualità al volante, acciuffando di cuore e di piede un terzo posto di divisione che vale oro, per via del fatto che le sue gare affrontate da solo e senza alcun meccanico o aiutante al seguito, non prevedano interventi di assetto invasivi ma solo piccoli variazioni della pressione delle gomme, decisamente poco per essere sempre nelle migliori condizioni velocistiche possibili.
Il decano della nota scuderia ViMotorsport ha capitalizzato al massimo la sua situazione, arrivando dietro solo a due ottimi piloti che oltre ad andar forte di loro su vetture perlopiù rialzate e performanti, nei week end di gara riescono anche a confezionarsi la macchina secondo necessità di sessione in sessione, intervenendo come serve e come andrebbe fatto sempre nelle gare su strada, nelle quali l’improvvisazione e l’estemporaneità sono fattori da sempre discriminanti.
Durante il week end trentino infatti, l’Honda Civic EP4 di Venturi avrebbe meritato qualche accorgimento al setting in corso d’opera, che non è arrivato. Proprio per questo, il terzo posto di classe RS2000 va salutato con estrema soddisfazione. Con questo score positivo, Paolo Venturi ha quindi mosso la classifica sin da subito, aspetto molto importante quando poi a fine stagione sara’ chiamato a fare il computo delle crono fatte e degli scarti da contabilizzare. Prima dell’ imminente sfida indigena della Malegno-Borno, straordinaria tappa di apertura del campionato SuperSalita in programma nel secondo week end di maggio, Venturi proverà a concertare col fido tuner Loris Foltran qualche piccola misura tecnica ad hoc da applicare alla sua media nipponica per la bellissima sfida lombarda, così da provare a dare seguito anche in Val Camonica all’ottimo avvio di stagione sbobinato nella piacevole ma difficile gara appena archiviata, della Levico-Vetriolo.

di Francesco Romeo
Portavoce pilota Paolo Venturi
foto di Giuseppe Rainieri

Related Posts