CIVM, Levico Vetriolo Panarotta: Degasperi detta il passo nella prima manche di prova

La 23ª edizione della Levico Vetriolo Panarotta, valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna, si è aperta con una prima manche di prova che ha già dato un assaggio di quello che ci attende. Il più veloce? Diego Degasperi, che a bordo della sua Norma M20 FC Zytek ha stampato un tempo di 3’52.23, lasciando subito il segno sulla cronoscalata trentina.

Dietro di lui, a oltre 15 secondi, Enrico Zandonà su Wolf Thunder GB08 e Nicola Grazioli su Gloria C8, che completano il podio provvisorio della E2SC. Una sessione utile per affinare traiettorie e strategie, con tanti piloti ancora alla ricerca del feeling ideale con un tracciato tanto suggestivo quanto tecnico.

Il weekend è appena iniziato, ma se queste sono le premesse, ci aspetta una gara vera, con Degasperi da battere e tanti outsider pronti a stupire.

Classe E2SC

  1. Diego Degasperi – Norma M20 FC Zytek – 3’52.23
  2. Enrico Zandonà – Wolf Thunder GB08 – 4’07.60
  3. Nicola Grazioli – Gloria C8 – 4’11.74
  4. Alberto Dall’Oglio – Nova Proto NP 03 Aprilia – 4’15.00
  5. Stefano Gazziero – Nova Proto NP03 – 4’15.32

Classe TMSC

  1. Enrico De Martin – Formula Gloria C8 P – 4’18.75
  2. Luca Giammattei – Formula Gloria C8 F – 4’27.54
  3. Alberto Agosti – Formula Gloria – 4’33.46

Classe CN

  1. Marco Capucci – Osella PA 21 Evo – 4’20.05

Classe GT (composite)

  • GT CUP: Romy Dall’Antonia – Porsche 991 GT3 Cup – 4’23.46
  • GT3: Dario Baruchelli – Lamborghini Huracan – 4’35.71
  • GTSC_D.I: Roberto Ragazzi – Ferrari 488 Challenge Evo – 4’39.95
  • GTSC_D.III: Ezio Bellin – Porsche 911 GT3 Cup – 4’43.17
  • GTCUP (altro): Rino Lunelli – Ferrari F458 – 4’50.38

Classe TCR

  1. Luca Tosini – Audi RS3 LMS Gen 2 – 4’24.67
  2. Alessandro Giovanelli – Audi RS3 LMS TCR – 4’38.52
  3. Alex Leardini – Seat Leon Cup Racer MK3 – 4’47.92
  4. Nicola Dante Scotti – Volkswagen Golf GTI TCR – 4’56.91
  5. Nicola Sinigaglia – Honda Civic H70 – 5’05.36

Related Posts