Antonio Aquila vola a quota 2000

Dopo la duplice vittoria della coppa tricolore di classe in Civm Sud e SuperSalita, il veloce sprinter calabrese sale di livello con un programma completo nella Top Class della montagna, su una potente MINI due litri sovralimentata presa a nolo.

SPEZZANO DELLA SILA (CS)- Si è dimostrato un vero maestro di tecnica di guida nel capitalizzare al meglio i pochi cavalli della sua Peugeot RS1600, guidando con quella grinta ma anche con quella scorrevolezza imprescindibile per staccare i tempi con le piccole potenze.
Il suo 2025 da gara ormai alle porte però, avrà molti più megatoni nelle ruote. La sua nuova partner a quattro ruote conta infatti oltre il doppio dei cv della sua precedente leoncina francese e soprattutto ha una girante che soffia e innesca come un forsennato il potente 4 cilindri due litri tedesco, incastrato fra i longheroni della performante compatta di mamma BMW. Nel suo 2024 da protagonista, Aquila si è portato a casa la coppa con l’ombra più lunga vincendo meritatamente ad Erice, Fasano, Trento ed ancora ad Ascoli (con record), alla Coppa Sila e ad Orvieto, tutte strade ove per imporsi serve piede destro zavorrato a piombo e testicoli belli turgidi sotto la cintura. Una gara che conta fermamente di ripetere con un copione più favorevole del 2024 è quella splendida e super veloce del Terminillo, crono ove la macchina si ruppe mentre era primo all’intertempo. Alla velocità istintiva, Aquila ha lodevolmente abbinato una grandissima meticolosità nel preparare le gare, come quando al Bondone ha percorso oltre 1000 km per memorizzare ed interpretare la stressante ma stimolante maratona trentina.
La stessa intensità mentale, la stessa dedizione non comune nel curare i dettagli, lo accompagnerà a partire dalla bellissima sfida di apertura della Malegno-Borno, tappa prima del campionato SuperSalita, di scena nella prima metà di maggio. Per quest’anno, lo sprinter cosentino non correrà anche nel Civm Sud ma si concentrerà esclusivamente sulle sette impegnative gare della massima serie. In via di definizione le trattative avviate con alcuni sponsor, che si spera possano sostenere Aquila in questo suo ambizioso programma 2025. Il team resta sempre la Cosenza Corse, storica scuderia della città bruzia e fra i motorteam più conosciuti del ranking salitaro.

di Francesco Romeo

Related Posts