Un traguardo storico. Un’impresa da applausi.
Andrea Lapi ha tagliato il traguardo delle cento cronoscalate in carriera, un risultato che racconta di talento, determinazione e amore sconfinato per la montagna e le gare in salita.

Partito come un giovane appassionato con il sogno di conquistare i tornanti più difficili, Andrea ha saputo trasformare la sua passione in una lunga serie di imprese sportive. Dai primi chilometri della cronoscalata la Castellana Orvieto nel lontano 2004, alle sfide più prestigiose del panorama nazionale, ogni gara è stata un tassello di un mosaico fatto di impegno, sacrificio e soddisfazioni. Centrare cento cronoscalate non è solo una questione di numeri: significa affrontare il meteo incerto, la fatica, l’adrenalina della partenza, le curve insidiose, e farlo sempre con il sorriso e la determinazione di chi ama davvero quello che fa.
Alla sua 100ª cronoscalata, Andrea Lapi ha scelto il palcoscenico più speciale: la Coppa della Consuma, la sua gara di casa. A rendere il tutto ancora più emozionante, il ritorno vincente al volante della sua amata Peugeot 205, a distanza di sedici anni dall’ultima volta.
La Peugeot 205, leggera, nervosa, grintosa, ha danzato ancora una volta tra le curve della Consuma, spinta dall’entusiasmo di chi, anche dopo cento battaglie, ha ancora lo stesso fuoco negli occhi della prima volta. Il suo team, Mocetti Corse ha impreziosito il tutto, omaggiando il proprio pilota con una targa ricordo.
Andrea Lapi, commosso dal gesto, ha voluto ringraziare personalmente:
“Non potrò mai dimenticare questa giornata. Ringrazio di cuore Mocetti Corse per aver reso ancora più speciale il traguardo delle cento cronoscalate. È bello sapere che oltre al cronometro, contano ancora i legami veri e il riconoscimento dei valori umani.”
Ora lo sguardo è già verso il prossimo traguardo, perché chi ama davvero la montagna non smette mai di salire.