Al Costo Paolo Venturi secondo e felice

Giudizi eccellenti in tutte le voci sulla prima salita stagionale e grande entusiasmo per il secondo posto di classe raggiunto. Il pilota della ViMotorsport griffato AlpenPlus, non nasconde il suo entusiasmo per il week end agonistico appena vissuto in Veneto.

VICENZA-Avrebbe voluto iniziare il suo 2025 con un successo, come tutto lo scibile umano con un volante in mano, ma a bandiera a scacchi già deposta il suo trasporto emotivo per l’ intensa due giorni della Salita del Costo, fa copia e incolla con quella che sarebbe stata la gioia di un vincitore. Paolo Venturi è notoriamente un uomo di sport nel senso più verace del termine e così al concetto della conquista della vittoria in se’, antepone o comunque attribuisce pari valenza ad una lotta pulita e sudata con un avversario di conclamato spessore, come è successo sui 10 km della prima arena stagionale di velocità in montagna. Nella sempre più combattuta classe RS2000, Panteghini è l’uomo che gli è stato davanti e Todoverto quello che invece gli ha respirato sulla nuca fermandosi per un amen al terzo posto, rendendo così scintillante la lotta per il trono di una divisione fra le più combattute ed interessanti del Civm Nord. Il pensiero di Paolo Venturi: 

“La Salita del Costo? Un garone!
Per iniziare bene l’annata di sfide e tacitare le voci pessimiste sulla stagione 2025, ci voleva davvero una gara come questa! Organizzazione ottima, percorso in perfetto stato, direzione gara puntuale e meteo benigno (anche se freddino la domenica), sono stati gli ingredienti di un fine settimana quasi perfetto.
Complimenti innanzitutto agli organizzatori ed ai colleghi piloti, tra i quali spicca Franco Caruso, il veterano siculo dal piede pesantissimo che con la sua simpatia coinvolgente, rende tutti felici in caso di vittoria! A parte i doverosi complimenti, che vanno comunque a tutti coloro che hanno partecipato, posso dire che il ritorno alle gare di questo 2025 è stato per me davvero soddisfacente. E’ raro infatti che io sia felice se arrivo secondo, ma in questo caso so di aver dato davvero tutto contro un avversario più forte che è riuscito a starmi meritatamente davanti. Complimenti sinceri quindi al vincitore di classe Giulio Panteghini e naturalmente anche ad Adriano Todoverto che pur con poche gare ancora all’attivo, è arrivato francobollato agli scarichi della mia Honda Civic.
La RS 2000 si sta rivelando una divisione davvero competitiva, con numerosi piloti che nei vari percorsi possono competere per la vittoria. Tutto ciò quindi rende molto complicato ma anche divertente correre in questa classe, il cui livello di performance si è ulteriormente elevato quest’anno. Quanto alla mia gara, questa volta sono andato piuttosto vicino al limite che di solito tengo a maggiore distanza. Il nuovo assetto deliberato da Loris Foltran mi ha trasmesso una totale fiducia, malgrado le gomme anteriori fossero alla quinta gara e le posteriori ne avessero addirittura 15 sul groppone. Con gomme abbastanza stanche la macchina ovviamente scivola al posteriore, ma lo fa senza generare spiacevoli sensazioni e proprio questo mi ha spinto ad osare più del solito. Il bottino del week end che parla di un doppio secondo posto di gruppo e di classe, lo considero senz’altro un buon risultato in senso lato. I vari campionati sono lunghi e bisogna mettere firno in cascina. Era importante Iniziare bene per poi vedere come proseguire la stagione. Sto valutando la partecipazione alla Coppa della Consuma, perché si solito al centro Italia si stenta non poco a costituire la classe, per cui prima di iscrivermi vorrei capire se ci saranno almeno tre concorrenti in RS 2000. Un anno di più di età e ben 7 secondi in meno rispetto al mio crono del 2024, non mi sembrano un risultato di poco conto: il record in loco della RS 2000 non è più mio ma va comunque in ottime mani e testa vicino al mio precedente primato”

di Francesco Romeo
AS Paolo Venturi
Foto G.Rainieri

Related Posts