AF Motorsport alla Levico Vetriolo con nove vetture

Si svolgerà domani, venerdì e sabato – con un format insolito rispetto al tradizionale weekend di gara – la 23° edizione della Levico | Vetriolo | Panarotta, valida come terza prova del CIVM Nord e come seconda prova del nuovo campionato IRS.

Alla cronoscalata trentina, premiata dai partecipanti con ben 192 iscritti, la scuderia bresciana sarà presente con nove vetture: molti i piloti di AF Motorsport in cerca di riscatto, dopo un esordio sfortunato e avaro di soddisfazioni alla Salita del Costo.

Ben quattro i piloti iscritti nel gruppo TCR, tutti con vetture con cambio sequenziale.Con il numero di gara #47, aprirà le danze il giovane pilota camuno Nicola Scotti, che al volante della VW Golf GTI cercherà di accumulare chilometri ed esperienza, nonché di riscattarsi prontamente dopo il ritiro alla Salita del Costo per noie meccaniche.

Esordio in categoria per il trentino Alessandro Giovanelli (#46), che dopo le vittorie della scorsa stagione nei Campionati Supersalita e CIVM con la Mini Challenge Pro nel gruppo Cup, cerca nuovi stimoli sull’Audi RS3 LMS Gen. I, in una delle classi più competitive tra le vetture turismo.

Gara test, in vista dell’esordio la settimana successiva nel campionato Supersalita, per il veloce Luca Tosini (#45), con l’obiettivo principale di verificare lo stato di salute della sua Audi RS3 LMS, in particolare del cambio che l’aveva tradito in gara alla Salita del Costo, dopo aver brillato nelle manches di prova.

Massima concentrazione infine per Alex Leardini (#43), che con la fedele Seat Leon Cupra cercherà di confermare la leadership di categoria nel campionato IRS, suo principale obiettivo di stagione.Passando al gruppo Cup, sfida “in famiglia AF” tra le duemila aspirate, tra Francesco Laffranchi (#107), occasionalmente in gara con la Renault Clio RS, e Luca Tomaselli (#104), sempre più a suo agio con l’Alfa Romeo 147 GTA di AF Motorsport, iscritto con i colori della scuderia Michael Racing.

Nel gruppo RS Plus, sarà invece al via con la Mini Cooper S JCW del team dei fratelli Laffranchi il pilota trentino Under 25 Davide Segna (#112), portacolori della Nuova Scuderia Mendola.

Esordio alla Levico Vetriolo infine per altri due piloti camuni: Paride Filippi (#132), per cercare maggior confidenza con la sua Honda Civic in gruppo Racing Start ed il gentlemen driver Brunello Chiappini (#223), con la sempre ammiratissima Fiat X1.9 iscritta tra le Autostoriche, per togliersi un po’ di ruggine invernale in vista della gara di casa la settimana successiva.

Il programma dell’evento prevede domani, giovedì 1 maggio, le verifiche sportive e tecniche di rito, oltre alla presentazione ufficiale di tutti i piloti che si terrà alle ore 18:30 presso il PalaLevico: venerdì invece sarà dedicata alle due prove di ricognizione del percorso, mentre sabato la competizione entrerà nel vivo con le due manches di gara a partire dalle ore 9:00.

Related Posts