Si preannuncia un weekend emozionante per tutti gli appassionati delle cronoscalate con la 44ª edizione della Rampa Internacional da Falperra, inserita nel calendario del Campeonato de Portugal de Montanha JC Group. L’evento, che tradizionalmente richiama oltre centomila spettatori, avrà come scenario la città di Braga, pronta a ospitare questa grande festa del motorsport internazionale.

Il programma entrerà nel vivo sabato mattina, con due sessioni di prove cronometrate e una salita di gara a partire dalle 8:30. Domenica, l’appuntamento con la competizione finale è fissato dalle 8:00 con l’ultima sessione di prove seguita dalle decisive seconda e terza salita di gara.
Fra i protagonisti portoghesi che gareggeranno anche nel Campionato Europeo, spiccano José Correia (Osella PA.30), Gabriela Correia (Mercedes AMG GT4), Carlos Vieira (Porsche 992 GT3 Cup), Patrick Cunha (Porsche 718 Cayman GT4 RS) e Bernardo Garcia de Castro (Porsche 991.2 GT3 Cup). A rappresentare il gruppo Turismo saranno Joaquim Teixeira (Hyundai Elantra TCR) ed Eduardo Santos (Peugeot 208 Rally4).
La categoria Protótipos promette battaglia con il campione in carica Hélder Silva (Norma M20 FC) sfidato da Alexander Hin (Osella FA30) e Pedro Salvador (Silver Car CS). Fra le novità più attese, l’italiano Simone Feroleto (Osella PA 20/S) e il ritorno di Hugo Araújo (Silver Car EF10).
Particolarmente combattuta sarà anche la categoria GT, con ben 11 vetture al via, tra cui i favoriti José Rodrigues (Porsche 992 GT3 Cup) e Vítor Pascoal (Porsche 991.2 GT3 Cup). Non meno intensa la sfida nella categoria Turismo, dove Joaquim Teixeira avrà a che fare con avversari come Gonçalo Inácio (KIA Ceed) e Pedro Alves, recentemente approdato al volante di un Cupra TCR.
Straordinaria partecipazione nella categoria Super Challenge, con 48 vetture iscritte suddivise in quattro divisioni. Qui il campione in carica Luís Nunes (Skoda Fabia R5) dovrà respingere gli attacchi di avversari competitivi come Daniel Pacheco (Renault Clio Super Car) e José Lameiro (Skoda Fabia MKIII).
Anche nelle categorie Clássicos e Legends non mancheranno emozioni, con Rui Costa (Ford Escort RS 1600) e António Barros (BMW M3) che partono da favoriti assoluti nei rispettivi gruppi.
Particolarmente interessante sarà anche la battaglia nella classe 1300, con José Salgado (Toyota Starlet) che tenterà di difendere il primato, mentre nel FPAK Junior Team, Nuno Guimarães Jr. punta a mantenere la sua imbattibilità stagionale.
L’intero evento, comprese le prove di sabato e la gara di domenica, sarà trasmesso in live streaming esclusivamente su tuttosalite.it, offrendo agli appassionati un’opportunità unica per seguire ogni istante della competizione.