Con una decisione dettata da esigenze di sicurezza, gli Steward della gara di apertura del Campionato Europeo della Montagna (EHC) 2025 hanno annullato la seconda manche della competizione in programma a St. Jean du Gard – Col St. Pierre. A causa delle condizioni meteo estreme, il Direttore di Gara ha sospeso più volte le partenze della seconda batteria fino alla decisione definitiva di interrompere l’intera sessione. La classifica finale è stata quindi determinata sulla base dei risultati registrati nella prima manche, disputata in condizioni asciutte.

🏁 Classifica finale – Top 10 (prima manche)
- Kevin Petit (FRA) – Nova Proto NP01 – 2:39.357
- Christian Merli (ITA) – Nova Proto NP01 – 2:42.786 (+3.429s)
- Joseba Iraola Lanzagorta (ESP) – Nova NP01 – 2:45.417 (+6.060s)
- Sébastien Petit (FRA) – Nova NP01-2 – 2:46.846
- Nicolas Werver (FRA) – Porsche 997 GT3R – 2:52.680
- Javier Villa Garcia (ESP) – Ford Fiesta N5 – 2:56.660
- Igor Stefanovski (MKD) – Ferrari 488 Challenge Evo – 2:57.137
- Mario Asenjo Carrero (ESP) – Nova NP03 – 2:58.223
- Domagoj Pereković (CRO) – Mitsubishi Lancer Evo IX – 2:59.038
- O’ Play (ITA) – Mitsubishi Lancer Evo IX – 3:01.359
🇮🇹 Prestazioni degli italiani
Oltre al secondo posto conquistato da Christian Merli, dominatore degli ultimi anni nella specialità, altri tre piloti italiani figurano nella classifica:
- 10º – O’ Play (Mitsubishi Lancer Evo IX) – 3:01.359
- 15º – Giovanni Lisi (Nova Proto NP03) – 3:12.432
- 25º – Renzo Maria Napione (Reynard 01L) – 3:33.170
- 28º – Fausto Bormolini (Reynard K02) – 5:46.122
Sebbene penalizzati da un’unica manche valida, gli italiani si sono distinti per competitività e determinazione. In particolare, Merli si conferma tra i principali pretendenti al titolo europeo 2025.
ℹ️ Informazioni regolamentari
I concorrenti hanno tempo fino alle ore 18:00 per presentare eventuali reclami riguardo la classifica finale. Gli Steward hanno anche annunciato che la Commissione Salite valuterà l’assegnazione dei punti per il campionato, come previsto dagli articoli 17.3.1 e 20.1.3 del Regolamento Sportivo.
Eventuali ricorsi alle decisioni possono essere presentati secondo l’Art. 15 del Codice Sportivo Internazionale FIA e il Capitolo 4 del Regolamento Giudiziario e Disciplinare, consultabili sul sito ufficiale della FIA: www.fia.com.
La stagione dell’EHC parte così con un evento condizionato dal meteo, ma già ricco di spunti sportivi e agonismo. La prossima tappa sarà decisiva per capire l’equilibrio del campionato 2025.