54° Trofeo Vallecamonica: AF Motorsport al via della gara di casa con 15 piloti

Andrà in scena il prossimo weekend sul mitico tracciato della Malegno – Ossimo – Borno la 54° edizione del Trofeo Vallecamonica, round d’apertura del prestigioso Campionato Supersalita, valida anche come quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna | Girone Nord.

La cronoscalata bresciana rappresenta senza dubbio la gara di casa per AF Motorsport –con sede a pochi chilometri dalla partenza – e per molti dei suoi piloti camuni: naturale quindi una presenza massiccia della scuderia, che si presenta ai nastri di partenza (quasi) al gran completo con 15 vetture iscritte. Gli unici piloti assenti saranno infatti Alex Leardini, Francesco Laffranchi e Alessandro Giovanelli.

Tra le vetture GT, prestigioso rientro nel circus delle cronoscalate per Virgilio Gosio (#47), a quasi un anno di distanza dall’incidente occorso alla Trento – Bondone: il driver di Cividate Camuno sarà infatti al via con una Lamborghini Huracàn nell’impegnativa classe GT3.

Nel gruppo TCR, tre le vetture iscritte da AF Motorsport. Luca Tosini (#76) cercherà di ben figurare con la sua Audi RS3 LMS Gen. 2 nella gara d’esordio del Campionato Supersalita 2025, dove si preannuncia una sfida appassionante per la vittoria con Tortora e Marino.

Emozionato per la sua prima Malegno – Borno il giovane camuno Nicola Scotti (#79), alla terza gara con la Volkswagen Golf GTI TCR, che cercherà di acquisire sempre maggior esperienza dopo il positivo podio della scorsa settimana alla Levico – Vetriolo – Panarotta.

Infine, completa il tris di TCR il veterano delle corse Fabio Faustinelli (#81): il pilota di Breno è iscritto infatti con un’Audi RS3 LMS Gen. 1.

Nel gruppo Rally, esordio nel motorsport per Paolo Rebuffoni (#105), che parteciperà al Trofeo Vallecamonica su una Renault Clio R3.

Nutrita poi la partecipazione di piloti AF Motorsport nel gruppo RS Cup, che quest’anno si sta rivelando essere uno dei più numerosi e competitivi. Nella classe regina, riservata alle due litri turbo, ecco Maicol Massa (#117), che dopo un paio di presenza lo scorso anno in TCR, si rimette in gioco alla guida della Mini JCW Challenge EVO.

Unico iscritto nella classe Turbocup 1, il bresciano Giordano Anelli (#121) prosegue l’esperienza con la nuova Seat Ibiza Cup, dopo l’incoraggiante esordio stagionale alla Salita del Costo.

Tra le duemila aspirate due i piloti iscritti: sulla rossa Alfa Romeo 147 GTA Cup, il trentino Luca Tomaselli (#123) cercherà la vittoria di classe per consolidare il primo posto in classifica nel CIVM, mentre per la mamma volante Stefania Chiappini (#124), come da tradizione al Trofeo Vallecamonica con la Renault Clio Cup di famiglia, si preannuncia un weekend di puro divertimento.

Nel gruppo RS Plus, il giovane trentino Davide Segna (#127) – portacolori della Scuderia Nuova Mendola – sarà al via con la Mini Cooper S JCW di AF Motorsport, dopo l’incoraggiante primo test alla Levico – Vetriolo – Panarotta dello scorso weekend.

Nel gruppo RS, gara di casa anche per Paride Filippi (#178), schierato alla partenza con la fedele Honda Civic Type R.

A completare la dozzina di piloti iscritti tra le auto moderne, ci sarà il giovane locale Giorgio Troletti (#199), iscritto con una Peugeot 106 XSI 1’400 nel gruppo A-S.

Passando infine alle auto storiche, saranno tre i piloti di AF Motorsport presenti: partendo dal quarto raggruppamento, esordio stagionale per Fabio Borboni (#229) con la sempre veloce Fiat Ritmo Abarth 130 TC gruppo A. Nel terzo raggruppamento Brunello Chiappini (#237) si schiera al via con la Fiat X1.9 tra le Silhouette, mentre il giovane Davide Giudici (#241) porterà in gara la Fiat Ritmo gruppo 2 del papà-preparatore Gianpietro.

Il programma del weekend prevede, come da tradizione, le verifiche tecniche e sportive nella giornata di venerdì. Sabato mattina invece a partire dalle ore 8:30 il via alle due prove di ricognizione, mentre domenica sarà gara vera, con la prima manche sempre alle 8:30 e a seguire la seconda, sull’affascinante percorso di 8’590 m che da Malegno condurrà i piloti in vetta all’Altopiano del Sole a Borno.

Related Posts