Oramai ci siamo, anche gli specialisti della velocità in salita stanno per riaccendere i motori.

Vittorio Veneto (TV) – Riflettori puntati questo fine settimana su quella che è divenuta nel corso degli anni la classica gara d’apertura della stagione delle cronoscalate italiane: la Salita del Costo.
Come di consueto sarà teatro delle numerose sfide la statale che da Cogollo del Cengio, in provincia di Vicenza, sale verso l’Altopiano di Asiago in un susseguirsi di tornanti e tratti veloci che rendono i quasi dieci chilometri del tracciato un ottimo banco prova per vetture e piloti.
Al primo appuntamento del Trofeo Italiano Velocità Montagna girone Nord, la scuderia Vimotorsport si presenta in grande stile schierando al via sei piloti tutti pronti a recitare un ruolo di primo piano nei rispettivi gruppi e classi di appartenenza.
Con la sua Honda Civic Type – R 2000 sarà presente il padovano Adriano Pilotto il quale punterà ad ottenere una posizione importante nella classifica riservata alle Racing Start Plus mentre rientra dopo più di un anno di stop il driver di Vittorio Veneto Remo De Bastiani che cercherà conferme nel combattuto gruppo Produzione di Serie al volante della sua Honda Civic EK4 da 1.6 cc.
Tra i protagonisti del gruppo N, farà invece il suo esordio stagionale il bravo Elia Favaro a bordo della competitiva Peugeot 106 di classe 1600. Pronto alla sfida anche il trentino Gino Pedrotti il quale, con la Tatuus Formula Renault, andrà a caccia di un risultato di spicco tra le E2-SS 2000. Altra vettura top schierata tra le fila del sodalizio trevigiano l’Elia Avrio ST09 EVO18 di Paolo Venturi impegnato nel gruppo E2SC classe 1400.
Sulle strade amiche del Costo non poteva di certo mancare neppure Diego Degasperi che vede nella gara veneta un’ottima occasione per testare le migliorie apportate nel corso dell’inverno sull’Osella FA30 Zytek di classe E2-SS 3000.
www.vimotorsport.it